Amplificatori DSP
Amplificatori
Processori
Altoparlanti
Subwoofer
Box per subwoofer
Accessori

Informazioni su Audison

Dal 1987 la miglior elettronica mobile al mondo, seguendo sempre il nostro

Istinto Innovativo

La riproduzione del suono è da sempre un mondo affascinante in cui convivono emozione e tecnologia. Così come per ogni forma d'arte, il massimo risultato si ottiene quando questi due valori, al loro apice, trovano finalmente un punto d'incontro. Partendo da questa combinazione, ogni progetto che sviluppiamo nasce con quest'attitudine naturale, che trae origine dal nostro amore per la musica e dal nostro bisogno interiore di sfidare gli standard esistenti.

Siamo innovativi per istinto e appassionati di alta fedeltà automobilistica.

Dall'introduzione dell'amplificatore HR 100, che coniuga tecnologia avanzata ed emozione in ogni fase del progetto, abbiamo sempre più creato prodotti che hanno davvero segnato la storia dell'hi-fi automobilistico. Dediti incessantemente alla ricerca della perfezione nella riproduzione del suono nei veicoli, siamo pionieri dell'innovazione e non ci accontentiamo di niente di meno dell'eccellenza in ogni prodotto Audison che realizziamo. Il riconoscimento che gli esperti mondiali del settore hanno dimostrato nei confronti del marchio Audison ci rende estremamente orgogliosi di questa scelta.

Audison Istinto Innovativo

È una filosofia incorporata in Audison e si riflette in ogni aspetto del prodotto. L'innovazione è qualcosa che disturba il processo standard e richiede un atteggiamento di sfida, che va oltre le soluzioni ordinarie adottate da tutti gli altri. È qui che entra in gioco il nostro istinto. È qui che si manifesta l'essenza distintiva di Audison.

DESIGN

In Audison, l'innovazione dà forma all'intero processo di progettazione e parte dall'ideazione di prodotti car audio che offrono un valore unico e migliorano l'esperienza di ascolto in auto.
Design significa profonda cura per i dettagli, eleganza sia nell' estetica che nelle prestazioni, e la perfezione nella sua forma più pura.

TECNOLOGIA

Audison vanta una storia di innovazioni pionieristiche nella riproduzione audio, continuando a spingersi oltre i confini tecnologici e ottenendo decine di brevetti.
Svelando una nuova frontiera nella riproduzione del suono ad alta fedeltà, permettiamo agli audiofili di realizzare i loro sogni più sfrenati.

QUALITÀ

Ci dedichiamo alla riproduzione audio ad alta fedeltà intesa come forma d'arte, che richiede passione e cura fin nei minimi dettagli, competenza nella scelta dei materiali, standard elevati per ogni fase di produzione, strumenti di collaudo più avanzati e le più severe procedure di controllo. La qualità acustica non accetta compromessi.

Cronologia dell'innovazione

Nel 1979, la passione per il suono ad alta fedeltà in auto ha guidato un gruppo di tecnici, provenienti da diversi settori dell'industria elettronica, a progettare gli strumenti che potessero riprodurre il suono perfetto. Come in un laboratorio artigianale di liuti, i fondatori di Audison hanno selezionato i materiali, sperimentato e ascoltato i risultati più e più volte, lasciando che le loro emozioni riconoscessero quando il prodotto era completo. Oggi come ieri, i prodotti Audison vengono presentati al mercato solo dopo aver soddisfatto pienamente i requisiti dei loro creatori e aver dimostrato la loro assoluta eccellenza.

2022
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1990
1988
1984
1983
1982
2022

Audison Forza AF M12.14 bit vince il PREMIO EISA

Quando un'auto è di classe superiore, gli acquirenti si aspettano che anche l'impianto audio sia di fascia altrettanto alta, ma spesso non è così. Ecco allora l'AF M12.14 bit di Audison, un'unità all-in-one compatta e di alta qualità, che incorpora l'avanzato DSP ADAU1467 di Analog Devices con elaborazione de-EQ, de-Time e de-Phase per "pulire" il segnale proveniente dall'impianto audio dell'auto. Il suono viene quindi calibrato sugli altoparlanti originali o aftermarket e amplificato da un amplificatore di Classe D ad alta efficienza da 12x60W, completamente ponticellabile, con doppia alimentazione. Il DSP centrale è controllato dalla potente piattaforma software bit Drive di nuova generazione di Audison. Nel complesso, il bit AF M12.14 è un upgrade del sistema audio brillantemente progettato e di grande impatto.

Software Audison bit Drive

Con bit Drive, Audison offre il software DSP del futuro. Si configura da solo per ogni prodotto che controlla, consentendo di controllare prodotti bit che non abbiamo ancora immaginato! Anche se abbiamo modernizzato l'interfaccia utente, le operazioni chiave sono tutt'ora presenti, dove i rivenditori veterani Audison si aspettano di trovarle. Sono stati aggiunti suggerimenti per le nuove icone e file di supporto incorporati per aiutare chi è alle prime armi. La configurazione guidata rende l'impostazione più rapida che mai e ogni ulteriore modifica può essere effettuata in qualsiasi momento. La R&S Audison ha inoltre aggiornato la sezione Integrazione OEM e la sezione Controlli di Sintonizzazione Acustica con strumenti e funzionalità più potenti, tra cui anche la misurazione elettrica e acustica a bordo.

Audison TH k2 II A Coro vince il PREMIO EISA 2018-2019

L'approccio concreto di Audison fa sì che il TH K2 II A Coro eviti le frivolezze e utilizzi invece i materiali migliori per il lavoro da svolgere. Questo kit a due vie comprende un woofer a cono da 165 mm e un tweeter a cupola da 38 mm, entrambi dotati di magneti al neodimio sovradimensionati per estendere al massimo la risposta e la dinamica. Tutti i parametri di progettazione e ingegnerizzazione sono stati spinti al massimo e, con un periodo di sviluppo di 24 mesi per ogni unità, gli sforzi di Audison hanno chiaramente dato i loro frutti. Questi spettacolari altoparlanti sono perfettamente equipaggiati per l'accoppiamento con la moderna tecnologia DSP e sono pronti a intervenire con la minima regolazione su qualsiasi impostazione.

Audison APBX 10 AS vince il PREMIO EISA 2018-2019

La combinazione di un design compatto e di tecnologie accuratamente studiate rende questo subwoofer la soluzione perfetta per aggiornare i sistemi OEM delle auto moderne. L'impiego di un amplificatore ad alte prestazioni con tecnologia HE-LI (High Efficiency - Low Impedance) e di un driver appositamente sviluppato offre un'elevata dinamica da un involucro di dimensioni incredibilmente ridotte. Inoltre, la facilità di configurazione e l'adattabilità fanno sì che l'installazione sia un processo semplice. La presenza di ingressi RCA di alto livello, in combinazione con il connettore SSP (Sub Smart Plug), consente inoltre di utilizzare il subwoofer come dispositivo rapidamente rimovibile. L'Audison APBX 10 AS dimostra senza sforzo che il rombo di fascia bassa leader del mercato non deve necessariamente costare troppo.

Thesis TH 1,5 II violino

Con TH 1,5 II violino, il team di ricerca e sviluppo Audison ha raggiunto un'evoluzione significativa: produrre un sistema di diffusori in grado di "prosciugare fino all'ultima goccia" gli amplificatori Thesis.

Unico e innovativo: oltre l'assoluto.

bit One HD RILASCIO DEL FIRMWARE

Qualità acustica migliorata grazie ai filtri crossover e agli equalizzatori FIR di bit One HD:
il comportamento della fase è lineare, privo di rotazioni o indecisioni. Ciò rende possibile anche l'uso di filtri con una pendenza molto elevata (fino a 48 dB / Oct), senza alterare la risposta di fase. Una pendenza così elevata del filtro consente ai midrange e ai tweeter montati sul montante anteriore di lavorare a frequenze più basse senza problemi di gestione della potenza, aumentando così il fronte di emissione.

bit Nove, il nuovo processore di bit Audison

Il bit Nove è un concentrato di tecnologia completamente dedicato al piacere dell'ascolto: dal 2007, anno in cui il bit One è stato presentato per la prima volta, Audison non ha mai smesso di offrire innovazione al segmento dei processori digitali. Da questo know-how unico nel settore è nato il bit Nove, lo strumento perfetto per espandere un sistema audio per auto massimizzandone le prestazioni.

Audison Full DA HD La prossima esperienza audio

Le emozioni di una performance dal vivo nella tua auto con Audison FULL DA HD. Goditi la prossima esperienza audio.

Audison lancia la campagna #nextaudioexperience per spiegare i vantaggi della tecnologia Full DA HD, che apre le porte a una nuova era della riproduzione audio mobile, fornendo un trasferimento del segnale digitale puro dalla sorgente attraverso il processore fino agli amplificatori, il tutto in formato digitale Hi-Res.

bit One HD

Dopo aver rivoluzionato il mondo dell'audio per auto con il processore digitale bit One, grazie alla continua ricerca nel dominio digitale, Audison presenta ora il bit One HD, in grado di elaborare segnali audio ad alta risoluzione. Nei più importanti studi di registrazione e masterizzazione del mondo, il segnale audio viene elaborato digitalmente a una risoluzione standard di 24 bit/96 kHz, per preservare ogni singola sfumatura anche dopo molteplici elaborazioni (compressione della gamma dinamica, equalizzazione, effetti sonori ambientali ecc.) Grazie al suo "Istinto Innovativo", Audison ha raggiunto la stessa qualità audio delle workstation digitali professionali per l'abitacolo. Il bit One HD sfrutta al meglio i file Hi-Res riprodotti da un Audison bit Play HD, offrendo la possibilità di sviluppare una catena Full DA HD. Il segnale audio non è soggetto ad alcun down-sampling e viene inviato agli amplificatori Audison dotati di collegamento AC/AD in digitale, preservando tutte le informazioni del file digitale Hi-Res riprodotto.

Audison bit One HD vince il PREMIO EISA 2016-2017

Con il bit One HD Audison apre una nuova era nel campo del DSP, utilizzando il chipset più potente per mantenere il throughput dell'audio ad alta risoluzione a 96kHz/24-bit per una qualità ottimale. Grazie a un processo di calibrazione automatica, il bit One HD è in grado di sincronizzare l'equalizzazione e i ritardi temporali dei segnali provenienti da 12 diversi ingressi analogici e può pilotare 13 canali di uscita. Per una qualità sonora ancora più elevata, è possibile configurare sette canali applicando i filtri FIR (Finite Impulse Response) opzionali di Audison. Una nuova generazione di software di controllo consente una regolazione accurata del sistema, ma questo è solo l'inizio, poiché questo processore lungimirante utilizza un design a piattaforma aperta che garantisce l'evoluzione delle sue funzioni con nuovi aggiornamenti del firmware e del software.

Pacchetto audio Prima per VW Golf 7

Un Sound Pack sviluppato appositamente per la VW Golf 7: il cuore pulsante del sistema è l'amplificatore Audison AP8.9 con tecnologia bit Drive, abbinato a un sistema di altoparlanti Prima dedicato e agli accessori per una totale integrazione OEM!

Subwoofer Prima

I subwoofer Prima sono nati dall'esigenza di potenziare ulteriormente i sistemi OEM precedentemente potenziati con i diffusori e le elettroniche Prima, estendendo la risposta alle basse frequenze e generando un impatto enorme che aggiunge emozione all'ascolto. In grado di soddisfare qualsiasi esigenza, i subwoofer Prima sono disponibili in versione "Loaded Enclosure" o "Components", ampliando le possibilità per gli specialisti di creare il loro sistema unico nel suo genere.

Prima Sound Pack per VW Golf 6

Sound Pack sviluppato appositamente per la VW Golf 6: il cuore pulsante del sistema è l'amplificatore Audison AP8.9 con tecnologia bit Drive, abbinato a un sistema di altoparlanti Prima dedicato e agli accessori per una totale integrazione OEM!

DRC MP (Riproduzione multimediale con telecomando digitale)

Il nuovo Audison DRC MP (Digital Remote Control Multimedia Play) è compatibile con tutte le elettroniche Audison dotate di bus AC Link. Il suo profilo sottile e il supporto in dotazione ne facilitano l'installazione nella posizione migliore all'interno dell'auto. Grazie al nuovo Joystick, rifinito "Rubber Touch" per il miglior controllo dei movimenti lungo i quattro assi direzionali, è possibile regolare il menu "Impostazioni DRC" e navigare anche attraverso la funzione "Navy Command" se il sistema è dotato di un Audison bit Play HD con uscita video collegata a un monitor. La finitura nera opaca e la possibilità di scegliere tra quarantadue colori diversi per la tastiera facilitano l'integrazione del DRC MP nel cruscotto dell'auto. Il nuovo display con caratteri bianchi è dotato di un sensore incorporato, per la regolazione automatica della luminosità dei caratteri in base alle condizioni di luce all'interno dell'auto, e rimane leggibile da qualsiasi angolo di visuale.

Prima - L'integratore OEM

Con la nuovissima gamma Prima, Audison vuole soddisfare l'interesse degli appassionati che amano apprezzare tutte le sfumature del messaggio musicale con componenti perfettamente integrati nel sistema OEM dell'auto.

bit Play HD

Streaming audio ad alta risoluzione via Wi-Fi e playlist gestibile dal vostro dispositivo Android o Apple tramite l'App dedicata. Riproduzione di file FLAC a 24 bit / 96 kHz che portano l'audio ben oltre gli standard dei CD. Uscita digitale per realizzare un sistema Audison Full DA ad alta risoluzione e uscita HDMI. Unità SSD racchiusa in un alloggiamento con smorzamento meccanico per una riproduzione musicale fluida in auto. Queste e molte altre sono le caratteristiche che rendono il bit Play HD l'oggetto del desiderio di ogni appassionato di car audio.

INTEGRAZIONE EUROPEA IN AUTO 2014-2015 - Audison AP8.9 bit

Questo potente processore di integrazione si integra perfettamente nel sistema OEM di qualsiasi auto, compensando le impostazioni del sistema audio OEM e fornendo tutti i tipi di correzione necessari per i nove canali indipendenti. Otto canali di amplificazione integrati possono essere instradati internamente e collegati a ponte per essere raggruppati e regolati in base alle esigenze dell'utente o alla disposizione del sistema. L'AP8.9 bit viene fornito con preimpostazioni collaudate per le tipiche configurazioni dei diffusori, ma i parametri sono completamente personalizzabili per soddisfare i gusti individuali e gli utenti possono condividere le proprie impostazioni personalizzate con altri utenti online. Si tratta di un dispositivo compatto ed estremamente flessibile che può fare la differenza nella qualità del suono prodotto da quasi tutti i sistemi per auto.

LETTORE MEDIA HD EUROPEO IN AUTO 2014-2015 - Audison bit Play HD

Gli audiofili possono ora godersi la musica in alta definizione anche in viaggio, grazie al lettore multimediale bit Play HD di Audison, il primo lettore HD al mondo progettato esclusivamente per l'uso in auto. Il bit Play HD è in grado di riprodurre i formati audio più comuni, tra cui WAV e FLAC, fino a 96kHz/24bit, e formati video fino a 1080p. Gli utenti possono scegliere se controllare il bit Play HD tramite il tradizionale telecomando a infrarossi fornito in dotazione o se gestirlo interamente tramite un'applicazione per smartphone. Il sistema supporta l'uscita HD tramite HDMI e Toslink. I file video e musicali possono essere memorizzati internamente su un disco a stato solido, mentre i dischi rigidi esterni e altri dispositivi di archiviazione possono essere collegati tramite due porte USB per trasferire o riprodurre direttamente i contenuti.

bit Drive Technolgy

Con la tecnologia bit Drive, Audison identifica tutti i prodotti dotati di funzioni di elaborazione digitale del suono (DSP), consentendo le impostazioni che avete sempre sognato: "Il vostro suono".

bit Tune

bit Tune è un sistema rivoluzionario che consente la calibrazione automatica dei prodotti dotati di funzioni DSP e compatibili con la tecnologia bit Drive, fornendo rapidamente prestazioni di altissimo livello.

Linea di altoparlanti Voce

Per la prima volta tre prodotti della stessa linea Audison, Voce, vengono premiati EISA Award

Voce AV 10 vince l'EISA 2012-2013 per il titolo di subwoofer IN-CAR

Audison ha progettato un grande diffusore, dalla forma accattivante e dal grande stile italiano. Gli ingegneri dell'azienda hanno utilizzato i software più potenti per progettare, simulare e definire tutti i dettagli che rendono unico il suono di questo diffusore. È possibile immettere molta potenza e ogni tipo di musica nella sua bobina mobile in filo di alluminio rivestito di rame, ottenendo una risposta pulita e accurata grazie ai magneti ben dimensionati, al bordo a tre onde e al flusso di raffreddamento hi-tech. È un diffusore semplice ma estremamente raffinato, compatto e in grado di funzionare efficacemente anche in scatole di piccole dimensioni.

bit Ten D

La famiglia di processori di bit Audison si allarga: la versione bit Ten D può gestire un segnale digitale di ingresso/uscita

Tecnologia DA completa

Con la tecnologia Full Digital Audio, Audison è in grado di fornire un segnale ad alta risoluzione dall'unità principale all'amplificatore, attraverso il DSP, in un formato completamente digitale, aprendo le porte al futuro della riproduzione sonora.

Voce AV 5.1k vince il premio EISA 2011-12 per l'elettronica di bordo.

Più di un semplice amplificatore! L'Audison Voce AV 5.1k rappresenta una nuova filosofia nella progettazione degli amplificatori, grazie alla possibilità di scegliere tra due diversi moduli intercambiabili, che forniscono ingressi analogici o digitali ad alta risoluzione. Scegliendo il modulo opzionale AV bit IN, potrete esplorare il futuro del Car Audio: Full DA 96/24 bit. In questa modalità completamente digitale, la musica ad alta risoluzione può passare dall'unità principale direttamente allo stadio di potenza dell'amplificatore. Il modulo di ingresso analogico alternativo offre ingressi ad alto e basso livello e una serie completa di filtri per ciascun canale. In entrambi i casi, si ottiene un amplificatore a 5 canali completo e versatile, con la qualità italiana di fama mondiale e il famoso suono Audison.

Voce AV K6 vince il premio EISA 2010-2011 per il titolo Sistema di altoparlanti per auto.

Sulla base dell'esperienza acquisita con la linea Thesis, Audison ha trasferito tutta la magia di questi prestigiosi diffusori in un prodotto abbastanza accessibile. Questo sistema a due vie può essere utilizzato in qualsiasi autovettura, offrendo una resa elevata anche se utilizzato con amplificatori di moderata potenza, mentre l'eccellente linearità e la bassissima distorsione lo rendono una scelta perfetta per un audiofilo del mondo reale.

Voce

Il progetto Voce nasce per rendere accessibile la qualità del suono Thesis a un pubblico più ampio, ma sempre esigente. Il sistema Voce AV K6 vince il premio EISA e si aggiudica il titolo di "European In-Car Speaker System 2010-2011".

Altoparlanti Voce

L'esperienza dell'intero laboratorio di ricerca e sviluppo è stata riversata nella progettazione di questi preziosi componenti, per creare una sinergia in grado di offrire un suono di altissima qualità in termini di larghezza di banda, dinamica del messaggio musicale, naturalezza e ricchezza di dettagli. Il nuovo riferimento per la propria categoria.

bit One vince il premio EISA per l'integrazione in auto 2009-2010.

Integrare un sistema audio per auto di alto livello in un'auto moderna può essere un lavoro molto difficile, o una fantastica avventura, se si sceglie un Audison bit One. Non importa che tipo di unità principale abbiate, il bit One può ricevere segnali ad alto o basso livello, anche se pre-equalizzati, o ingressi digitali. Il bit One combinerà ed elaborerà questi ingressi per fornire un segnale stereo lineare a gamma completa perfetto. In questo modo Audison può utilizzare tutta la potenza di un chip di processore audio di ultima generazione. Utilizzando un PC, è possibile programmare il bit One per controllare 8 canali in modo indipendente, compresi il filtraggio, l'equalizzazione e l'allineamento temporale, per ottenere uscite analogiche o digitali. Qualunque sia la vostra unità principale, qualunque sia la vostra auto, il bit One vi offre i mezzi per costruire il sistema dei vostri sogni.

Thesis TH due vince il premio EISA 2008-2009, Amplificatore per autovetture

Questo amplificatore rappresenta un perfetto equilibrio tra la più recente tecnologia digitale e la tradizionale audiofilia analogica. Alimentato da un alimentatore a quattro stadi, questo amplificatore offre quattro diverse opzioni di configurazione: Classe A, Classe A-B, Classe Hi A-B e Risparmio energetico. Gli ingressi analogici possono essere collegati per un tradizionale percorso diretto del segnale, ma con la possibilità di passare attraverso uno stadio di crossover attivo completamente configurabile. Inoltre, è disponibile un ingresso digitale S/PDIF che consente il collegamento diretto al potente convertitore D/A interno a 24 bit e 192 kHz e quindi agli stadi di amplificazione.

Thesis TH K3 orchestra vince il premio EISA 2008-2009, sistema di altoparlanti per auto.

In questo primo sistema di diffusori del marchio senza compromessi Audison Thesis, ogni componente è un capolavoro sotto ogni aspetto. Il design rappresenta una combinazione senza precedenti di soluzioni tradizionali e innovative. La storia inizia con coni in cellulosa e fibra high-tech, surround multiwave e cestelli aerodinamici perfetti; si conclude con sistemi di magneti veramente innovativi che assicurano la stabilità termica necessaria per una riproduzione sonora impeccabile. Le calotte trasparenti in policristallo rivelano la sofisticata struttura del motore di Thesis Sax e Voce; in effetti, trasparente è la parola che meglio descrive la firma sonora di questi nuovi, straordinari diffusori Audison.

Linea Thesis

I nuovi diffusori e amplificatori Audison sono entrati a far parte della famiglia Thesis. Come l'HV venti, ogni elemento è stato concepito, sviluppato e prodotto secondo parametri di qualità, per garantire la pura eccellenza.

bit One

Una tecnologia rivoluzionaria che rende il dominio acustico dell'automobile. Bit One è un processore digitale multifunzione in grado di trasformare qualsiasi sistema ordinario in uno con prestazioni di altissimo livello.

SRx

L'innovativo concetto di "alluminio totale" offre vantaggi sia in termini di estetica che di prestazioni, aumentando la resistenza e la dissipazione

LRx 6.9

Vince il più importante premio europeo, l'EISA 2006-2007 e riceve il titolo di "Miglior prodotto dell'anno".

LRx

LRx si rinnova nel design e nelle funzioni. Il successo è immediato: in pochi mesi, LRx 6.9 riceve il premio Innovations 2006 al CES (Las Vegas, USA).

Thesis

I leggendari amplificatori Thesis si rinnovano. Nel nuovo HV Venti sono state impiegate diverse innovazioni tecniche e di design. I risultati sono impressionanti. Un successo totale, confermato dai premi internazionali EISA 2004-2005 e Innovations 2005.

SRx 1

È il primo amplificatore mono per subwoofer al mondo le cui due uscite di potenza hanno fattori di smorzamento diversi, per soddisfare qualsiasi esigenza di ascolto.

SRx

Questa linea introduce innovazioni significative che consentono di assemblare un amplificatore in meno di cinquanta secondi e di testarlo in meno di due minuti. Ciò significa che l'utente finale può avere un vero amplificatore Audison, con il tipico suono Audison, a un prezzo competitivo. L'SRx 3 è stato eletto miglior amplificatore dell'anno 2003-2004 dall'EISA.

LRx

Gli amplificatori LRx combinano perfettamente contenuti e look: sono gli amplificatori Audison del terzo millennio.

Potenza del Millennio

Linea di amplificatori speciali creata per celebrare il decimo anno di produzione della serie LR

THESS

Linea Thesis crossover elettronico: per la prima volta al mondo, un crossover attivo per auto è totalmente realizzato con componenti di alta qualità

VRx

Non si tratta di semplici amplificatori, ma di sistemi audio completi basati sulla tecnologia "Open Deck". Ogni amplificatore è dotato di diversi slot che accettano moduli aggiuntivi opzionali per qualsiasi personalizzazione.

LR 605 XR

Audison best seller assoluto, sia in Italia che all'estero; in un anno sono stati venduti più di 20.000 pezzi!

HRV Trenta

È stato progettato per determinare le differenze di ascolto tra transistor bipolari (HV Trenta) e Mosfet (HRV Trenta).

Linea PA

Audison è il primo preamplificatore con ingressi e uscite bilanciate; appartiene alla linea Thesis

LR Tre

La nuova serie LR, denominata Tre, offre amplificatori entry level che consentono a un numero sempre maggiore di appassionati di entrare a far parte del mondo Audison.

HV Trenta

Un altro amplificatore di linea Thesis; è il primo al mondo in grado di combinare una potenza molto elevata (2 x 300W RMS/4Ω), la capacità di pilotare carichi fino a 1 Ω e la buona qualità del suono Audison.

gli amplificatori HV sedici

HV sedici viene presentato alla fiera SIM di Milano: è il primo amplificatore di linea Thesis dotato di sistema di connessione A.B.S.

A.B.S.

Sistema bilanciato Audison: viene lanciato sul mercato l'esclusivo sistema di connessione bilanciata pin-rca compatibile, protetto da brevetto internazionale.

SXR/LXR

Crossover e processori audio fanno ora parte del catalogo Audison

HR 100

"The Amplifier" viene presentato al SIM di Milano e al CES di Las Vegas, dove si afferma come punto di riferimento assoluto per l'amplificazione hi-end.

VR

Derivati dal know-how acquisito con il progetto HR, i nuovi amplificatori VR conquistano gli appassionati di tutto il mondo

LR mono

I primi amplificatori mono progettati specificamente per pilotare i subwoofer. R 3081 Sub diventa subito un best seller

LR

I modelli 3020, 3030 e 3040 segnano l'inizio della linea più duratura nella storia delle autoradio, che entra nel terzo millennio con la serie speciale Millennium Power.

ECS 2W

Il primo crossover elettronico nella storia di Audison

SR

SR 8035, SR 8055, SR 8085 sono i modelli base di questa serie, con più di trecentomila pezzi venduti fino al 1994; questa linea consolida il successo commerciale di Audison

HP 110

Il primo e unico amplificatore al mondo con sensibilità d'ingresso regolabile, che consente di interfacciarsi perfettamente con qualsiasi sorgente.

HP 100

Il primo amplificatore con alimentazione a commutazione

CA 800

Il primo amplificatore a ponte ad alta corrente

L'innovazione conta

È il suono Audison e nasce da un'ampia ricerca e da una lunga serie di innovazioni tecnologiche rivoluzionarie che hanno stabilito nuovi standard di riproduzione del suono nell'ambiente mobile. Nel mercato audio per le auto di oggi, l'innovazione è importante: segna la differenza tra i prodotti di qualità e quelli che definiscono il mercato.

Iscriviti alla newsletter Audison