Amplificatori DSP
Amplificatori
Processori
Altoparlanti
Subwoofer
Subwoofer Box
Accessori
Merchandising
audison_logo_prima

AMPLIFICATORI AUDISON PRIMA

Dimensioni estremamente compatte e look elegante

Per la prima volta, Audison ha realizzato un amplificatore dotato di un processore integrato.
Questa caratteristica apre una nuova era: l'incredibile potenza del nostro DSP viene ora messa al servizio dell'integrazione OEM. La presenza del processore garantisce la piena compatibilità degli amplificatori Prima con la tecnologia bit Drive: gli amplificatori dispongono di sette preset Drive corrispondenti a diverse configurazioni del sistema, selezionabili in base alle proprie preferenze tramite una manopola. Questa soluzione riduce al minimo i tempi di configurazione, eliminando anche ogni possibilità di errore.

La linea di amplificatori Prima è composta da tre modelli dotati di un DSP a nove canali, tutti regolabili in modo indipendente tramite software per PC. La differenza si trova nei canali alimentati degli amplificatori;
AP8.9 bit: 35 W x 8 @ 4 Ω
Bit AP5.9: 20 W x 2; 50 W x 2; 150 W x 1 @ 4 Ω
AP4.9 bit: 70 W x 4 @ 4 Ω.
Oltre ai modelli di bit, esistono due modelli non-DSP, che funzionano come estensioni della potenza;
AP4 D: 70 W x 4 @ 4 Ω
AP1 D: 540 W x 1 @ 2 Ω

LA SFIDA

Integrazione di un sistema audio aftermarket

Problemi di compatibilità

Facile da installare

Messa a punto del sistema per l'esatto modello di autovettura

Sintonizzazione del sistema

per l'esatto modello di auto

LA SOLUZIONE

Pacchetti audio Audison Prima

Specificamente progettato

Facile da installare

File di configurazione

pronto per il download

Il team di ricerca e sviluppo è riuscito nel difficile compito di condensare la tradizionale potenza e qualità Audison nel palmo di una mano. La riduzione delle dimensioni è stata ottenuta grazie all'utilizzo di uno speciale alimentatore, mai utilizzato nel Car Audio, insieme ai più avanzati componenti elettronici disponibili sul mercato. L'insieme di questi elementi consente di ottenere un'elevata erogazione di potenza, garantendo allo stesso tempo una stabilità termica senza precedenti.

Siamo orgogliosi di presentare AP F8.9 bit, creato per i progetti di integrazione più impegnativi, in cui è richiesta un'elevata potenza e la flessibilità del DSP a nove canali.
La parola "Forza", che in italiano significa "Potenza", descrive gli 8 x 85 W RMS e i 4 x 260 in modalità bridge (RMS @ 4Ω), con un rapporto ottimale tra potenza e dimensioni.

L' DSP integrate sono simili a quelle del bit Ten e del bit One, ma c'è qualcosa di nuovo e importante sull'uscita dell'equalizzatore. A differenza di un equalizzatore grafico a 31 bande, l'equalizzatore del bit AP presenta 10 "poli" parametrici per disegnare la curva di destinazione tramite il software del PC. Questa soluzione consente di preservare una notevole quantità di risorse per il DSP, con il vantaggio di fornire una migliore risposta acustica, grazie alla drastica riduzione delle variazioni di fase presenti negli equalizzatori grafici.

 

Il processore integrato negli amplificatori bit AP consente di stabilire nuovi standard di prestazioni per l'integrazione OEM, garantendo la piena compatibilità con la tecnologia bit Drive. Attraverso il software di gestione, il potente DSP a 32 bit garantisce tutte le funzionalità che hanno reso i bit One e i bit Ten di Audison famosi in tutto il mondo.

Software dedicato

 7 preset preconfigurati per un'esperienza Plug & Sound

Per rispondere all'esigenza di collegare l'amplificatore ai cavi di alimentazione degli amplificatori OEM, spesso di calibro ridotto, il team di ricerca e sviluppo Audison ha dotato gli amplificatori Prima di un innovativo circuito di gestione che monitora costantemente e in tempo reale il consumo di corrente dell'alimentazione. Se viene richiesta un'elevata quantità di corrente per una lunga durata, che potrebbe riscaldare i cavi, il circuito limita immediatamente solo i picchi di potenza, permettendo all'amplificatore di continuare a suonare. Questa soluzione garantisce una maggiore sicurezza e affidabilità nelle applicazioni di aggiornamento OEM.

 

L'innovativo stadio di alimentazione garantisce un'altissima efficienza e stabilità agli amplificatori, in grado di funzionare a breve termine con appena 7 Volt!
In questo modo si eliminano i numerosi problemi e svantaggi legati all'integrazione di sistemi aftermarket con i veicoli dotati di tecnologia Start&Stop.
Per risolvere il problema associato agli amplificatori OEM, che presentano un'interruzione del segnale e si spengono quando non è presente un "carico" adeguato per i diffusori, come spesso accade nelle integrazioni aftermarket, gli amplificatori Prima sono dotati di ASP (Presenza automatica degli altoparlanti). Disponibile come accessorio opzionale, questo circuito consente di simulare la presenza degli altoparlanti OEM durante il breve lasso di tempo in cui l'unità principale esegue il controllo dopo l'accensione, evitando così l'interruzione del segnale inviato all'amplificatore.

Grazie al DSP a nove canali, l'unico disponibile nel settore Car Audio, le combinazioni sono praticamente illimitate: ad esempio, si può scegliere di collegare un bit AP5.9 con i cavi di collegamento in dotazione a un amplificatore AP4 D, creando un sistema molto potente con uno spazio minimo. Tutti i modelli di bit dispongono di sei canali di ingresso analogici, quattro per i canali anteriori/posteriori e due canali selezionabili via ore, tutti dotati di regolazione della sensibilità gestibile via software.

Ingresso AUX, selezionabile tramite il DRC. Un'altra interessante possibilità offerta dai sei canali d'ingresso è quella di utilizzare il quinto canale come ingresso per il canale centrale e il sesto come ingresso per il subwoofer, facendo passare i segnali del sistema Dolby Digital qualora l'unità principale OEM ne sia dotata. Gli amplificatori di bit dispongono anche di un ingresso digitale ottico (96 kHz/24 bit) selezionabile tramite il DRC, che li rende pienamente compatibili con la tecnologia Audison Full DA.

 

Gli amplificatori Prima sono dotati di funzioni recentemente messe a punto dal team di ricerca e sviluppo:
ARTE (Automatic Remote Turn On/Off), che si accende e si spegne automaticamente tramite il collegamento delle uscite dei diffusori dell'unità sorgente;
AST (Accensione/spegnimento automatico del segnale), se collegato tramite l'ingresso PRE, si accende automaticamente quando viene rilevato il segnale e si spegne quando il segnale non è disponibile per un periodo di tempo specificato.

 

Per migliorare l'integrazione OEM, gli amplificatori Audison Prima sono dotati di connettori a sgancio rapido per installazioni Plug&Play rapide e a prova di errore. Utilizzando il kit opzionale di "montaggio a rack", è possibile impilare gli amplificatori Audison Prima senza problemi di raffreddamento, preservando il requisito più prezioso dell'integrazione OEM: LO SPAZIO!

Funzionalità avanzate di integrazione OEM

audison soundpack logo blue

Il processore integrato è dotato di un software dedicato (scaricabile da www.audison.com) e di preset preconfigurati per un'esperienza Plug & Sound.

audison uss logo blue

Grazie alla tecnologia Audison USS (Universal Speakers Simulator) integrata, l'AP F8.9 bit può essere collegato correttamente anche alle unità principali con funzione di "rilevamento del carico dei diffusori" che monitora la presenza di un carico a bassa impedenza per attivare le uscite audio.

La tecnologia Full Digital Audio garantisce il trasferimento del segnale digitale puro dalla sorgente, attraverso il processore, fino agli amplificatori.

maestro-logo

Grazie all'interfaccia Maestro AR è possibile collegare direttamente Prima Forza APF8.9 bit, AP8.9 bit, AP5.9 bit, AP4.9 bit all'unità principale, utilizzando un cavo a T dedicato, eliminando definitivamente l'amplificatore OEM dal sistema.

Iscriviti alla newsletter Audison