POTENZA ELEVATA IN UN FORMATO COMPATTO
Siamo orgogliosi di presentare la rinnovata gamma SR, la linea di amplificatori Audison di grande successo introdotta nel 1988, costantemente aggiornata con le migliori tecnologie disponibili.
La gamma SR è composta da due amplificatori a 4 canali SR 4.300 (85 W x 4 @ 4Ω) e SR 4.500 (130 W x 4 @ 4Ω), dal cinque canali SR 5.600 (75 W x 4 + 330 W x 1 @ 4Ω) e dal monofonico SR 1.500 che raggiunge la ragguardevole potenza di 1000 W RMS sul carico minimo consentito di 1 ohm, per soddisfare qualsiasi esigenza degli appassionati.
Il team di progettazione Audison, con sede a Potenza Picena (Italia), ha dedicato molto tempo alla progettazione e al perfezionamento della nuova linea SR, sfruttando appieno le caratteristiche di cui sono dotati i più recenti dispositivi di amplificazione oggi disponibili. Dopo numerosi test d'ascolto in configurazione doppio cieco su un campione significativo di professionisti e appassionati, il team di ricerca e sviluppo ha deciso di adottare una nuova tecnologia di classe D, chiamata ADT (Audison D-Class Technology) per l'intera gamma, che ha permesso di ridurre notevolmente le dimensioni degli amplificatori, preservando totalmente le prestazioni audio che caratterizzano ogni progetto Audison.
Per quanto riguarda il design delle elettroniche, il centro stile Audison ha curato ogni dettaglio estetico e funzionale, ottenendo un amplificatore compatto in alluminio estruso con angoli arrotondati, che facilitano l'installazione del prodotto in spazi ristretti. Grazie ai generosi dissipatori di calore sui due lati corti degli amplificatori, non sono necessarie ventole di raffreddamento interne, spesso causa di rumore e accumulo di polvere.
Come da tradizione, gli amplificatori SR confermano la loro vocazione alla versatilità includendo su tutti i modelli una sezione di filtro completa, adatta a qualsiasi tipo di configurazione dell'impianto audio. <I comandi, protetti da un pannello di alluminio satinato, sono collocati sul pannello superiore dell'amplificatore, per essere facilmente raggiungibili dall'alto anche dopo l'installazione del prodotto. Quando il sistema include un processore di bit Audison, la sezione del filtro può essere totalmente esclusa.
Grazie all'integrazione della Tecnologia Audison USS (Universal Speakers Simulator) negli ingressi ad alto livello, gli amplificatori SR possono anche essere opportunamente collegati a sorgenti OEM dotate della funzione di "rilevamento del carico dei diffusori", che monitora la presenza di un carico a bassa impedenza per attivare le uscite audio.
Tutti i modelli sono dotati di ingressi bilanciati ad alto livello per il collegamento all'uscita degli altoparlanti dell'unità principale OEM e di un livello RCA basso per quelli after-market. Quando si utilizza l'ingresso ad alto livello, è possibile abilitare la Funzione ART (Accensione/spegnimento automatico a distanza) per controllare l'accensione degli
amplificatori con il pulsante di accensione dell'unità principale. SR 1.500, SR 4.500 e SR 5.600 dispongono di una morsettiera di alimentazione con fili fino a AWG4 per collegamenti ultra sicuri e affidabili.
Inoltre, è presente una presa remota IN / OUT per consentire il controllo di più amplificatori in cascata che si attivano quando necessario.
I modelli SR 1.500, SR 4.300 e 4.500 ricreano il segnale PRE-OUT utilizzando l'ingresso Speaker-IN per interfacciarlo con le sorgenti OEM dotate solo di uscite amplificate, consentendo
l'espansione del sistema.
Audison utilizza componenti ad altissima tolleranza per mantenere la temporizzazione corretta anche in caso di temperature estreme (le variazioni di temperatura modificano i valori dei componenti analogici).
Grazie all'integrazione della tecnologia Audison USS (Universal Speakers Simulator) negli ingressi di alto livello, gli amplificatori SR possono essere collegati in modo appropriato anche a sorgenti OEM dotate della funzione "speaker load detection", che monitora la presenza di un carico a bassa impedenza per attivare le uscite audio.
Lasciatevi ispirare, iscrivetevi subito!
Non perdetevi mai le ultime notizie, i suggerimenti e le esercitazioni di Audison.